*
Kinectimals: questo gioco ci permetterà di addestrare e giocare con 20 tipi differenti di animali virtuali: gatti, leoni, tigri e leopardi.
*
Joyride: si tratta di un racing game arcade in cui noi utilizzeremo un volante immaginario impugnato nelle nostre mani per gestire i movimenti. Per accelerare ci basterà portare le mani più avanti, mentre per decelerare, indietro. Inoltre potremo usare il nostro corpo per effettuare salti ed acrobazie.
*
Kinect Sports: include sei differenti tipi di gioco come boxe, bowling, beach volley, atletica leggera, calcio e ping pong. Per giocare a beach volley, per esempio, si dovranno riprodurre gli stessi movimenti della realtà. In quello del calcio si potrà calciare il pallone o fare un colpo di testa.
*
Kinect Adventures: è il rafting game di cui avevamo sentito parlare nei giorni scorsi. Si potrà giocare al massimo in due giocatori ed ognuno dovrà remare in coordinazione con l'altro. Inoltre si potranno effettuare salti dalla nostra zattera per raggiungere degli extra. Sarà presente anche un percorso ad ostacoli, che questa volta sarà giocabile per un massimo di 4 persone.
*
Dance Central: un dance game sviluppato da MTV Games che ci permetterà di ballare direttamente nella propria casa.
* I personaggi di Star Wars e quelli di Disney saranno i protagonisti di due differenti giochi sviluppati da Microsoft Games Studios in collaborazione con LucasArts e Disney.
Segnalibri