Dalla data di uscita fino al 30 Giugno 2012, la società ha dichiarato di aver venduto 2,2 milioni di dispositivi con un declino accentuato nell'ultimo periodo. Un dato di vendita di molto inferiore anche solo al Nintendo 3DS che ha venduto 3,5 milioni di copie in un solo mese. Recentemente, Sony ha raggruppato i dati di vendita di PS Vita con quelli della PSP per non far vedere numeri imbarazzanti. Uno dei problemi, fin da subito, è stato il prezzo: gli utenti hanno sempre lamentato che 300$ per la console erano decisamente troppi visti anche i pochi titoli a disposizione e vista la concorrenza (a basso costo) di smartphone e tablet.
Questo crollo è dovuto al fatto che la console ha un prezzo esagerato, ed i titoli disponibili sono pochi ed anche essi hanno un prezzo altino.
Meglio comprarsi una console o tenersi la vecchia PSP.
Oltre a questo, ultimamente Sony è in grossi guai finanziari.
L'agenzia Fitch Ratingh (un'agenzia internazionale di valutazione del credito e rating - valutazione - ha declassato la capacità di credito di Sony all'impietoso grado Junk, cioè "bassa probabilità della società di onorare i debiti assunti".
Questo scenario decisamente negativo dà il via a tutta una serie di speculazioni per il futuro di Sony.
In "onore" di questa faccenda, Sony ha rilasciato la PlayStation3 di colore rosso.
Sony afferma:
News revisionata da "Domy".Abbiamo scelto una Playstation rossa per rappresentare la situazione finanziaria di Sony, la cui capacità di credito è stata classificata al livello Junk!
Segnalibri