Interpretare gli errori secondari dell'Xbox 360
Seguire la seguente procedura:
- Accendere la console ed aspettare la comparsa dei 3 led rossi (Fat) o del led rosso centrale (Slim).
- Tenendo premuto il tasto [B]Sync[/B, premere il tasto Eject per 4 volte.
- Ad ogni pressione del tasto Eject, la console accenderà da 1 a 4 led rossi, che indicherà una cifra del codice di errore.
Un led lampeggiante:
1
Due led lampeggianti:
2
Tre led lampeggianti:
3
Quattro led lampeggianti:
0
Quindi, dopo aver composto il codice di errore, è possibile interpretarlo dalla seguente lista:
- 0001: Problema alimentazione
- 0002: Problema dell'interfaccia di rete o della GPU
- 0003: Problema dell'energia che può riguardare il trasformatore, la CPU o la GPU
- 0010-0011-0012-0013: Surriscaldamento
- 0020: Probabile surriscaldamento o componente mancante nelle vicinanze della CPU o della GPU
- 0021: Problema del DVD, errore del firmware o del Southbridge
- 0022: Problema della GPU, surriscaldamento, problema su PLL (Fat) o errore generale
- 0023: Problema NAND, LDV
- 0100: Problema Southbridge, RAM o errore generale
- 0101-0102: Problema XCGPU
- 0103: Problema CPU, surriscaldamento o errore generale
- 0110: Problema memoria, surriscaldamento o errore generale
- 1003-1010: Errore HDD, EEPROM rovinata o non trovata
- 1013: Errore aggiornamento Dashboard
- 1022: Errore cavo video o errore Chip Video, Scaler o GPU
- 1023: Lettore DVD disconnesso
- 0200-1000-1001-1002-1011-1012-1020-1021-1030-1031-1032-1033: Sconosciuto
Guida scritta da Domy per NeXt-Console.
La riproduzione della stessa, anche solo se parziale, è vietata!
NeXt-Console non si assume nessuna responsabilità per problemi recati dall'uso di questa guida; se deciderete di seguirla, lo farete a vostro rischio e pericolo!
Segnalibri