Che processore monta il WII?Come si accende la WII?Molti di voi non sanno che dentro un Wii, ci sono tre processori:
* Un "normale" processore PowerPC simile a quello dei Mac G4, e una evoluzione di
quello del GameCube (nome in codice: Broadway)
* Un processore grafico della ATI, nome in codice Hollywood, anch'esso è una evoluzione
di quello del GameCube
* Un coprocessore ARM come quello dei palmari e cellulari (nome in codice: Starlet).
Questo processore è il responsabile di tutti gli input/output del sistema, si occupa di
tutte le "funzioni vitali" del sistema. È su questo processore che vengono eseguiti gli IOS.Cos' è l' HomeBrew Channel?L'accensione del Wii avviene in tre fasi:
* Boot0
Viene caricato direttamente da una memoria fissa non modificabile contenuta all'interno
del processore. Quando accendiamo il Wii, è la prima cosa che viene caricata, e si
occupa di inizializzare il sistema. Decripta il boot1 da un'altra memoria flash interna, e
lo esegue.
* Boot1
Prima di essere eseguito, il boot1 viene controllato della sua "autenticità" a seconda di
un hash contenuto sempre nel codice del boot0, non modificabile. Quindi, sebbene il
boot1 sia contenuto in una memoria modificabile, la sua modifica comporta la "morte
del Wii". Il boot1 decripta e verifica l'autenticità del boot2 e lo esegue. Per nostra
fortuna, il boot1 controlla l'autenticità del boot2 secondo un hash contenuto nello stesso
boot2. Grazie al famoso bug nella verifica dell'autenticità, è possibile rimpiazzare il
boot2 con uno a nostro piacimento, BootMii. Dato che il boot1 non può essere
modificato pena la "morte" del Wii, la Nintendo NON PUÒ CORREGGERLO .
"Sfortunatamente", i Wii più nuovi, contengono i boot0 e boot1 diversi, con il famoso
bug corretto... BootMii quindi non può essere installato come rimpiazzo di boot2 su i Wii
appena comprati nuovi di fabbrica. Può però essere installato come IOS aggiuntivo...
* Boot2
Il boot2 carica un IOS, inizializza il processore Broadway principale, ed esegue il menu
di sistema su tale processore. BootMii rimpiazza l'IOS che viene caricato, e anche il suo
comportamento: invece di caricare il menu principale, viene caricato un file presente
sulla scheda SD. (se non presente, viene caricato il menu di sistema originale)Che cos' è un Homebrew?E' un canale WII che serve a far partire gli Homebrew e si può installare in diversi modi. Guida Hombrew Channel
L' installazione di questo canale è chiamata SoftMod, se fatta a dovere. Al momento si può installare su WII da Firmware 3.0 a 4.2. Il nuovo Firmware reso disponibile da Nintendo il 22-06-2010 toglie la possibilità della SoftMod, ma un team sta lavorando per rendere possibile la Modifica su quel Firmware.Cos' è BannerBomb?Sono programmi fatti da appassionati e distribuiti gratuitamente.
Possono essere di ogni genere:
* Firmware truccati o custom firmware
* Utility
* Plugin
* Giochi
* Emulatori, come quelli nel mega pack che abbiamo rilasciato a Natale
* ...
Per far funzionare gli HomeBrew, bisogna creare una cartella denominata "apps" nella SD che mettiamo nella WII e mettere dentro di essa la cartella col nome dell'applicativo. Dentro la cartella dell' applicativo ci devono essere tre file:Per eseguirli si apre l' HomeBrew Channel e si avvia l' HomeBrew desiderato.-boot.dol
-icon.png
-META.xmlCos' è un Wad Manager?Bannerbomb è un exploit in grado di lanciare homebrew da qualsiasi versione del menu di sistema. È stato creato da Comex per sostituire il Twilight Hack, che non funziona su WII System Menu 4.0.
NOTA: Mentre la versione originale del Bannerbomb (la versione che lancia via Data Management) non supporta System Menu 4.2, la versione aggiornata (lancia attraverso il Menu SD Card), va!
L'originale Bannerbomb exploit non funziona con System Menu 4.2, funziona solo con il System Menu 4.1 o più vecchi. Tuttavia Bannerbomb v2 è stato rilasciato da Comex, e lavora su 4,2
L'exploit funziona utilizzando un banner valido per far crashare il Wii ed eseguire il codice per caricare il boot.dol inserito nella directory principale della scheda SD. Può essere utilizzato per installare l'Homebrew Channel, DVDx e BootMii beta pubblico attraverso il programma di installazione HackMii.Cos' è un file .wad?E' un HomeBrew che serve ad installare i file .wadCos' è una IOS?I file .wad servono ad installare nuovi canali WII sul menù principale della consoleCos' è un cIOS?La IOS è il sistema operativo che gira sul coprocessore Starlet della WII. Essa fornisce i servizi che sono utilizzati dal codice Wii per accedere alla maggior parte dei dispositivi del sistema.
Il Wii, ha una serie di IOS nella sua memoria, organizzati in "slot" da 1 a 254.
Ogni "slot" contiene una specifica versione di IOS.
IOS sta per "Input OS" e gestisce in modo trasparente al gioco, tutte le periferiche interne al Wii.Cos' è un backup loader?Sono delle IOS modificate dagli hacker. Gli hacker hanno creato due versioni non ufficiali di IOS.
* IOS254, chiamato DVDx, basato su IOS36, realizzato dal Team Twiizers, che permette la lettura di dvd "normali", come dvd video e dvd dati. Questo IOS permette, per esempio, di leggere DVD video e DVD con divx con MPlayer
* IOS249, chiamato CIOS, Custom IOS, sempre basato su IOS36, realizzato da Waninkoko, che aggiunge funzionalità come:
o caricamento di giochi masterizzati (di backup), senza modchip
o caricamento di giochi da USB e SD
o installazione di canali "non autorizzati"
o supporto a schede SDHCCos' è un USB Loader?E' un HomeBrew in grado di caricare le copie di backup da dvd. Come NeoGamma.Cos' è un modchip?E' sempre un HomeBrew in grado di caricare le copie di backup, ma le carica da USB. Questo modo di caricare i backup è consigliato da molti perchè non ti rovina la lente che legge il disco della WII. Esempio: USB Loader GXVi terrò aggiornati, Dan.E' anch' esso un tipo di modifica, solo che a confronto della SoftMod, bisogna aprire la WII e saldare.
Guida scritta da Dan per NeXt-Console.
La riproduzione della stessa, anche solo se parziale, è vietata!
Grazie.
Segnalibri