[Guida] Modifica Wii U 5.5.X con (Homebrew Launcher con Looadine e Server Hax)
Nota di premessa
Essendo un exploit ancora in fase embrionale, e soprattutto pubblico, Nintendo potrebbe tappare la falla con un aggiornamento di sistema.
Pertanto, se volete continuare a godervi questa modifica, evitate di aggiornare la console oltre la versione 5.5.X (salvo aggiornamenti della scena hacking).
Ovviamente se verranno rilasciati aggiornamenti della console e tali aggiornamenti non vengono eseguiti, perdete la possibilità di giocare online e di accedere all'eShop.
Importante ricordare che con questa procedura i backup si possono avviare solo da SD, e non da dispositivi USB.
Inoltre non tutti i giochi sono funzionanti con questo metodo.
L'exploit utilizza una falla nel "Centro di Creazione Mii", ed è proprio questa la voce che troverete nel diario ogni volta che sfrutterete la modifica.
Rischi di Brick per ora non ce ne sono, essendo una modifica volatile che non va a toccare la Nand della console; state solo attenti a cosa avviate con la console modificata (questo potrebbe creare problemi di Brick o quant'altro).
Unica pecca della modifica volatile, è che ad ogni spegnimento/riavvio della console, dovete rieseguire la procedura.
Consigliamo l'uso di questa procedura solo su PC con sistema operativo WIndows.
Requisiti
Preparazione SD Card
Scompattate il contenuto dell'archivio o degli archivi di "Homebrew Launcher" nella root della SD Card (nella root della SD troverete le cartelle "wiiu" e "www"); inserite poi la SD nella console.
E' utile ricordare che gli homebrew (che vorrete successivamente avviare) andranno messi in una cartella all'interno della cartella "wiiu".
Avvio del Server Hax
Aprite l'archivio "HaxServer":
- Da Windows: aprite il file "HaxServer.jar" con Java (date l'OK per concedere le connessioni per il programma)
- Da Mac e/o GNU/Linux: aprite la console e date il comando "sudo java -jar ServerHax.jar"
Segnatevi l'IP del PC:
- Da Windows: aprite il "Promt dei comandi" e digitate "ipconfig" per visualizzare le informazioni di rete, compreso l'IP
- Da Mac: visualizzate l'IP dal pannello delle connessioni (dalle impostazioni)
- Da Gn/Linux: aprite il terminale e digitate "ifconfig" oppure "sudo ifconfig" per visualizzare le informazioni necessarie, compreso l'IP
Avvio dell'Homebrew Launcher
Avviate la console (collegata allo stesso router del PC), aprite il browser, ripulite i dati di navigazione (bisogna pulire i cookie) ed aprite l'indirizzo web "
http://XXX/hax?kexploit10" (al posto di "
XXX" inserito l'IP del PC segnato in precedenza).
Dopo una serie di operazioni, dovreste tornare al Menu che otterreste premendo il tasto "Home".
Aprite nuovamente il browser, ed aprite l'indirizzo web "
http://XXX/hax?launcher" (al posto di "
XXX" inserito l'IP del PC segnato in precedenza).
Dovreste così trovarvi nell'
Homebrew Launcher.
Se la console si blocca, riavviatela e rieseguite i passaggi di questo box.
Preparazione del Backup Loader
Scompattate l'archivio "Loadiine GX2 Open Beta Release v0.2" nella root della SD e sovrascrivete se necessario.
Scompattate
poi (e sottolineo "poi", quindi rispettate l'ordine in cui scrivo) l'archivio "loadiine_gx2_xxxxxxx.zip" nella root della SD, e sovrascrivete se necessario.
Nella root della SD troverete il file "loadiine_gx2.elf": spostatelo nel percorso "wiiu\apps\loadiine_gx2" sovrascrivendo il file esistente.
Per caricare i backup, andate sulla SD dal PC, e entrate nel percorso "
wiiu/games".
Create una cartella chiamata "
Nome-Gioco [XXXXXX]" (al posto di "Nome-Gioco" inserite appunto il nome del gioco; al posto di "XXXXXX" inserite l'ID del gioco, che potete trovarlo
qui).
All'interno di questa cartella creata, inserite il backup del gioco (una volta fatto, troverete nella del gioco 3 ulteriori cartelle, chiamate "code", "content" e "meta").
Reinserite la SD nella console, avviatela (collegata allo stesso router del PC), aprite il browser, ripulite i dati di navigazione (bisogna pulire i cookie) ed aprite l'indirizzo web "
http://XXX/hax?kexploit10" (al posto di "
XXX" inserito l'IP del PC segnato in precedenza).
Dopo una serie di operazioni, dovreste tornare al Menu che otterreste premendo il tasto "Home".
Aprite nuovamente il browser, ed aprite l'indirizzo web "
http://XXX/hax?loadiine" (al posto di "
XXX" inserito l'IP del PC segnato in precedenza).
Dovreste così trovarvi in
Loadiine e potete così gustarvi i vostri backup.
Bloccare aggiornamenti Wii U
Per evitare che la console aggiorni automaticamente il sistema ad una eventuale versione successiva alla 5.5.X (attualmente è l'ultima versione), bloccando quindi la possibilità di avviare l'Homebrew Launcher, potete eseguire questo ulteriore passaggio.
Andate nelle impostazioni della console, poi nelle informazioni della connessione, e cambiate i DNS in 192.168.200.100 (DNS primario) e 192.168.200.200 (DNS secondario).
Guida scritta da Domy per NeXt-Console.
La riproduzione della stessa, anche solo se parziale, è vietata!
NeXt-Console non si assume nessuna responsabilità per problemi recati dall'uso di questa guida; se deciderete di seguirla, lo farete a vostro rischio e pericolo!
Segnalibri