Guida alla modifica del 3DS con "emuNAND" (CFW "Luma3DS")
Premessa
Effettuate un salvataggio dei dati della SD, dato che durante la procedura perderete tutti i dati presenti su di essa.
Requisiti
- Un qualsiasi 3DS/2DS con firmware compreso tra il 9.0 e l'11.0
- Scheda SD da almeno 4GB (dato che dovrà contenere i backup dei giochi, consiglio una SD da almeno 16GB)
- Rete WiFi a cui collegarsi
- I DNS e il Proxy devono essere disattivati (se non sapete cosa sono allora vuol dire che non li avete mai configurati e quindi non dovete far nulla)
- Questo pacchetto (link alternativo)
Downgrade (da eseguire solo se NON avete il firmware compreso tra il 9.0 e il 9.2)
Per questo passaggio consultate l'apposita guida.
Creazione della RedNAND
Scompattate l'archivio "
Pacchetto per modifica 3DS-2DS" e copia il contenuto della cartella "
EmuNAND9" nella root della SD.
Inserite la SD nella console ed accendete quest'ultima.
Assicuratevi che la console sia connessa a internet.
Dal menu principale, premete contemporaneamente i tasti "
L" e "
R" per accedere alla fotocamera.
Attivate la lettura dei codici QR e scansiona la seguente immagine:
Premete 2 volte "
A" per confermare i messaggi che appaiono.
Non appena si avvia il browser, premete
subito il tasto "Home".
Avviate nuovamente il browser dall'apposita icona.
La procedura è automatica per i "New 3DS", altrimenti premete con lo stilo sulla piccolissima barra che compare in alto a sinistra del touch screen.
Se l'HBC non si avvia:
Aprite il browser, premete sul tasto "Menu" e andate poi in "Impostazioni"; eliminate i cookie e rieseguite la procedura "Creazione della RedNAND" (non c'è bisogno di copiare nuovamente i file sulla SD).
Se l'HBC ancora non parte, cancellate nuovamente i cookie, spegnete la console, ed eliminate il file "webkithax_tmp.bin" dalla SD, e riprovate la procedura.
Entrati nell'
Homebrew Channel, avviate "
EmuNAND9".
Una volta che si avvia "EmuNAND9", cliccate con "
A" su "
Complete EmuNAND Setup".
Dovete confermare 4 messaggi:
- Al primo premete "A"
- Al secondo premete in sequenza i tasti direzionali sotto, sopra, sinistra, destra, e poi premete il tasto "A"
- Al terzo premete "A"
- Al quarto (al termine della creazione dell'EmuNAND) premete "B"
Ora selezionate "
EmuNAND Manager Options..." e premete "
A"; selezionate "
Dump SysNAND to NAND.bin" e premete "
A".
Al termine della procedura, tornate al menu principale, e sulla SD sarà presente un file "
NAND.bin" da conservare sul PC o in un altro luogo sicuro (questo file è il backup della NAND e può permettervi in futuro, in caso di brick, di ripristinare la console).
Premete il tasto "
START" per riavviare la console; una volta che si è accesa, spegnetela e riaccendetela.
Unlink delle NAND ed installazione di FBI sulla RedNAND
Eliminate la cartella "
EmuNAND9" dalla SD e copiate nella root della SD il contenuto della cartella "Kit New" (se avete il "New 3DS") o della cartella "Kit Old" (se avete il "3DS" o "2DS"); tali cartelle le trovate nell'archivio scaricato in precedenza.
Inserite la SD nella console ed accendete quest'ultima.
Nel menu della console, create una cartella "
SysNand".
Premete ora l'icona "Impostazioni" in alto a sinistra, poi "
Cambia tema"; terminata la creazioni dei file da parte della console, premete il tasto "
B" per tornare al menu.
Avviate il browser dall'apposita icona.
La procedura è automatica per i "New 3DS", altrimenti premete con lo stilo sulla piccolissima barra che compare in alto a sinistra del touch screen.
Se l'HBC non si avvia:
Aprite il browser, premete sul tasto "Menu" e andate poi in "Impostazioni"; eliminate i cookie e rieseguite la procedura "Creazione della RedNAND" (non c'è bisogno di copiare nuovamente i file sulla SD).
Se l'HBC ancora non parte, cancellate nuovamente i cookie, spegnete la console, ed eliminate il file "webkithax_tmp.bin" dalla SD, e riprovate la procedura.
Dall'HBC. avviate "
Tinyformat".
Premete il tasto "
Y", ed aspettate che la console si riavvia.
Eseguite la prima configurazione e ricollegatevi alla rete WiFi.
Dal menu della console, Dal menu principale, premete contemporaneamente i tasti "
L" e "
R" per accedere alla fotocamera.
Attivate la lettura dei codici QR e scansiona la seguente immagine:
Premete 2 volte "
A" per confermare i messaggi che appaiono.
La procedura è automatica per i "New 3DS", altrimenti premete con lo stilo sulla piccolissima barra che compare in alto a sinistra del touch screen.
Se l'HBC non si avvia:
Aprite il browser, premete sul tasto "Menu" e andate poi in "Impostazioni"; eliminate i cookie e rieseguite la procedura "Creazione della RedNAND" (non c'è bisogno di copiare nuovamente i file sulla SD).
Se l'HBC ancora non parte, cancellate nuovamente i cookie, spegnete la console, ed eliminate il file "webkithax_tmp.bin" dalla SD, e riprovate la procedura.
Dall'HBC, avviate "
menuhax_manager v2.2"; una volta avviato, premete il tasto "
A".
Al termine della procedura, troverete la frase "
Press the A button to continue."; premete il tasto "
A".
Selezionate "
Configure/check haxx trigger button(s)…" e premete il tasto "
A"; premete poi nuovamente il tasto "
A".
Selezionate poi "
Type2" e premete il tasto "
A".
Tenete premuto il tasto "
L" e toccate un punto qualsiasi del touch screen; quando appare "
Press the A button to continue." premete il tasto "
A" (questo passaggio imposta l'avvio dell'EmuNAND in automatico, mentre per avviare la SysNAND dovete tenere premuto il tasto "
L" quando accendete la console).
Premete ora il tasto "
B" e poi il tasto "
START" per tornare all'HBC; avviate ora "
Decrypt9WIP".
Selezionate "
EmuNAND Options" e premete il tasto "
A".
Aprite "
Health&Safety Dump", e alla schermata successiva premete il tasto "
A".
Quando apparirà il messaggio "
Health&Safery Dump: succeeded!", premete il tasto "
B".
Ora aprite "
Health&Safety Inject", e al prossimo passaggio scorrete lateralente con le freccette direzionali fino a trovare il file "
FBI_inject_with_banner_X3DS.app" (al posto di
X troverete
N oppure
O in base alla vostra console).
Premete il tasto "
A"; successivamente premete in sequenza i tasti direzionali
sinistra,
destra,
sotto,
sopra e poi premete il tasto "
A".
Al termine del processo, premete il tasto "
B" e poi il tasto "
START" per riavviare la console.
Si avvierà l'HBC: avviate "
Luma3DS".
Preparazione del CFW all'installazione dei CIA
Spegnete la console.
Dal PC, entrate nella SD e fate una copia della cartella "
dbs" sul vostro desktop.
Aprite ora la cartella "Nintendo 3DS" presente sulla SD; troverete 2 cartelle rinominate con caratteri alfanumerici:
Per comodità chiamiamo le cartelle "1" e "2" (non dovete rinominarle, le indico così nello spoiler per comodità di spiegazione).
Aprite la cartella "1", poi la relativa sotto-cartella, e copiate qui la cartella "dbs" che avevate precedentemente copiato sul desktop.
Aprite la cartella "2", poi la relativa sotto-cartella, e copiate qui la cartella "dbs" che avevate precedentemente copiato sul desktop.
Reinserite la SD nella console, ed accendete io Nintendo; avviate ora "
Luma3DS".
Aprite il menu "
Impostazioni", andate su "
Gestione dati", poi "
Nintendo 3DS" ed infine "
Software".
Vi apparirà un messaggio che vi chiederà di formattare la SD; cliccate su "
Elimina" per procedere e a fine operazione cliccate su "
OK".
La procedura è terminata, potete ora installare qualsiasi
CIA su "EmuNAND".
Guida scritta da Domy per NeXt-Console.
La riproduzione della stessa, anche solo se parziale, è vietata!
NeXt-Console non si assume nessuna responsabilità per problemi recati dall'uso di questa guida; se deciderete di seguirla, lo farete a vostro rischio e pericolo!
Segnalibri