Default: premete il tasto A, e selezionate la memoria che utilizzate per la console, aprite la cartella "Freestyledash" e selezionate il file Default.xex (in questo modo, quando accendete la console, si avvierà automaticamente la FSD).
But_A: premete il tasto A, andate su Flash e selezionate dash.xex (in questo modo, all'avvio della console, se premete il tasto A, partirà la dashboard NXE).
BUT_B: premete il tasto A, andate nel percorso "Dashlaunch -> Installer" e selezionate Default.xex (in questo modo, all'avvio della console, se premete il tasto B, partirà Dashlaunch).
BUT_X: premete il tasto A, andate nel percorso "content -> 000xe0000000000000 -> CODE9999 -> 00080000" e selezionate XEXMenu (in questo modo, all'avvio della console, se premete il tasto X, partirà XEXMenu).
Proseguite ed assicuratevi che siano attive le seguenti opzioni: contpatch, nxemini, nohealth, noobe, regionspoof, safereboot, exchandler, debugout, noupdater.
Proseguite ed assicuratevi che siano attive le seguenti opzioni: pingpatch, liveblock, xhttp, nonetstore, fakelive.
Premete il tasto RB, selezionate la memoria che utilizzate per la console, premete il tasto X e avrete appena creato e salvato il file Launch.ini.
Premete il tasto B per uscire.
Segnalibri